Gerry Scotti è tornato a casa dopo il ricovero in ospedale per Covid. Lo ha annunciato lui stesso attraverso un post su Instagram e che ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai tantissimi fan del conduttore. Già nei giorni scorsi erano giunte notizie confortanti sul suo stato di salute dopo la positività al Coronavirus e le dimissioni avvenute nella giornata di ieri ne sono state la riprova. La collega Mara Venier, a Domenica In, aveva preannunciato il ritorno a casa del conduttore nella diretta del 15 novembre.

Gerry Scotti torna a casa dopo il ricovero per Covid

Finalmente a casa‘, così inizia il post pubblicato da Gerry Scotti su Instagram e che annuncia il suo ritorno tra le mura domestiche. Il conduttore di ‘Caduta libera’ ha voluto condividere con i follower la su gioia:

A casa, finalmente. Grazie a tutti voi, al vostro affetto e grazie a tutti i medici, infermieri e collaboratori di Humanitas che ci hanno creduto prima di me. Un abbraccio a chi ha vissuto insieme a me questa esperienza: non vi dimenticherò.

Una lieta notizia che subito ha fatto il giro del web. Tra i tanti commenti spunta quello dell’amico e collega a ‘Tu si Que ValesRudy Zerbi: ‘ Sono felice come un bambino al luna park! Bentornato amico mio’.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gerry Scotti (@gerryscotti)

Gerry Scotti ha vinto la battaglia contro il Coronavirus

Era stato proprio Gerry Scotti ad annunciare qualche settimana fa la sua positività al Covid-19 e lo aveva fatto sempre sui social. Dopo l’annuncio, si erano susseguite notizie preoccupanti su un suo ricovero in ospedale e sull’aggravarsi delle sue condizioni. Notizie in parte infondate e smentite dal suo ufficio stampa, come quella che lo vedevano ricoverato in terapia intensiva: ‘Gerry Scotti sta bene. Non è mai stato in terapia intensiva’. Ora, con la pubblicazione della sua foto sorridente possiamo tirare un sospiro di sollievo. Anche se non abbiamo sentito la sua voce, possiamo immaginare che il brutto periodo sia ormai alle spalle. Le sue sono state poche e semplici parole che, come sempre, hanno toccato tutti. Bentornato zio Gerry!